Università di TorinoCOREPAFAQ

Destinatari e selezione

Destinatari

Professionisti in possesso dei seguenti titoli:

Titoli del precedente ordinamento:

Diplomi Universitari per Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrica e Diplomi equivalenti ai sensi della Legge 1/2002 con il possesso del diploma di scuola media superiore.

 

Lauree di I livello:

Laurea in Infermieristica abilitante alla professione sanitaria di Infermiere - Classe SNT/1, Laurea in Infermieristica Pediatrica abilitante alla professione sanitaria di Infermiere Pediatrico – Classe SNT/1, Laurea Ostetricia abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o – Classe SNT/1

 

Altro:

Il Comitato Scientifico, ai soli fini di ammissione al corso di Master, si riserva di considerare le candidature di persone con titoli equipollenti conseguiti all’estero. Il riconoscimento dei titoli stranieri sarà effettuato in base alle modalità previste dall’art. 2.5 del Regolamento Master dell’Università degli Studi di Torino ed è subordinata alla verifica di congruità da parte del Settore Studenti Stranieri dell’Ateneo.

Sono ammessi gli uditori

Riconoscimento crediti

Il Comitato Scientifico, in conformità con l’art. 2 comma 5 del Regolamento per la disciplina dei corsi di perfezionamento e altri servizi didattici integrativi e dei corsi di master, potrà riconoscere agli iscritti come crediti formativi universitari, congrue attività formative e di perfezionamento pregresse, purché non già utilizzate ai fini del conseguimento del titolo che dà accesso al master, fino ad un terzo dei crediti totali.

 

  

 

Selezione

La selezione sarà realizzata dalla Commissione di Selezione, che avrà la responsabilità di esaminare le domande pervenute. La selezione avverrà attraverso la valutazione dei cv.
CLICCA QUI per conoscere i criteri di selezione e i membri della commissione.

 

Al Master sarà ammesso un numero massimo di 25 iscritti.

 

Il Master potrà essere attivato se sarà raggiunto il numero minimo di 15 iscritti.

Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.

 

Sul totale dei posti disponibili, N. 3 posti saranno riservati a dipendenti dell’ Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino in regola con i requisiti di ammissione e previo superamento della soglia minima prevista per le prove di selezione. I posti riservati che resteranno eventualmente scoperti per mancanza di concorrenti idonei, saranno attribuiti agli idonei non riservatari secondo l’ordine di graduatoria.