Università di TorinoCOREPAFAQ

Costi/Periodo/Sede

Costi

La quota d’iscrizione è di 3.100.00 Euro. Il pagamento della quota di iscrizione sarà suddiviso nelle seguenti rate:
•    I rata € 1.000,00 –da versare all'atto dell'immatricolazione 
•    II rata € 1.100,00 – da versare entro il 27 settembre 2019
•    III rata € 1.000,00 – da versare entro il 28 febbraio 2020


Si segnala inoltre che,  oltre la quota di iscrizione, lo studente dovrà versare le quote accessorie relative a imposta di bollo assolta in maniera virtuale, tassa per i diritti SIAE, commissioni, previste dal regolamento Tasse e Contributi 2018-19 (pari ad € 19,00 per l’a.a. 2017-18).


In caso di rinuncia lo studente dovrà comunque versare l’intera quota di contribuzione e non avrà diritto ad alcun rimborso
.


L'INPS Direzione Regionale del Piemonte mette a disposizione n. 8 borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione in favore dei dipendenti della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Le domande di partecipazione dovranno tassativamente essere trasmesse dai Richiedenti all'INPS entro i medesimi termini di scadenza previsti per la pre-iscrizione all'Ateneo (21 gennaio 2019 ore 15.00).

Il master potrà essere avviato a condizione che venga raggiunto il numero minimo di 15 allievi.


Tutti gli iscritti ai Master COREP di cittadinanza italiana e in possesso dei requisiti di onorabilità creditizia potranno usufruire di prestito ad honorem di Euro 5.000 erogato da UniCredit Banca.

CLICCA PER SCARICARE LA DOCUMENTAZIONE ILLUSTRATIVA


PERIODO

Il Master avrà inizio il 14 marzo 2019 e terminerà nel mese di luglio 2020.

Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno indicativamente, per un totale di circa 40 giornate, nei seguenti periodi della settimana
•    giovedì dalle 8.30 alle 17.30
•    venerdì dalle 8.30 alle 17.30
•    qualche sabato dalle 8.30 alle 12.30

I periodi di formazione in aula si alterneranno a periodi di tirocinio.


SEDE

Le lezioni avranno luogo presso l’Istituto Rosmini, Via Rosmini 4/A, 10126 Torino, ed il tirocinio formativo presso le sedi dei Corsi di Laurea ed Aziende Sanitarie